giovedì 20 luglio 2017

Si può Dare la Pasta ai CANI ?

I vantaggi della pasta per cani

 clicca qui
Dare della pasta al proprio amico a quattro zampe può apportare dei vantaggi:fornisce un apporto energetico non di poco conto
garantisce un senso di sazietà da quella sferzata di energia fondamentale per l’attività fisica dell’animale se viene stracotta è facilmente digeribile, erroneamente a quanti molti pensano non provoca nessuna pesantezza nel tratto digerente del peloso è fonte di nutrimento completo.
Secondo il professore di zootecnica speciale all’Università di Sassari, Giuseppe Pulina, la pasta fa bene al cane in quanto apporta una modesta quantità di proteine e amidi indispensabili per l’organismo dell’animale.
Proprio per tale ragione che gli esperti si augurano che l’industria pastiera possa produrre nuove linee di pasta dedicate proprio ai cani, anche se ci sono già alcune aziende che hanno avviato la produzione della stessa.

La pasta pensata per i cani deve prevedere anche un arricchimento proteico. Fra tutti i tipi di pasta, quella migliore è sicuramente quella al ragù in quanto contiene anche la carne.

Come somministrare i pasti al cane
In un cane adulto l’ideale sarebbe fargli fare 3 pasti al giorno: uno al mattino, l’altro a pranzo e l’altro a cena. Naturalmente è di vitale importanza attenersi scrupolosamente alle dosi giornaliere consigliate.




Ecco alcuni consigli in merito
Ad ogni pasto del cane devono essere presenti sia i carboidrati che le proteine, naturalmente questo consiglio è rivolto a tutti coloro che vogliono che il proprio cane segua un’alimentazione casalinga;
Per quanto riguarda l’alimentazione industriale è fondamentale non cambiare di continuo marche e proteine. Se non ci si vuole trovare di fronte a diarrea, vomito, indigestioni e quant’altro è di vitale importanza trovare un cibo che al cane piace, che gli mantiene un pelo lucido, che non gli provoca vomito o diarrea, e si continua quindi sempre con quello;
E’ consigliabile non lasciare il cibo a disposizione. Il cane deve capire che è il padrone ad avere il controllo sul cibo e non lui.


fonte: http://www.addestramentocaniblog.it/pasta-per-cani/ 

Nessun commento:

Posta un commento