L'Italia da Assaggiare - Lei, è sulla bocca di tutti

L'elevato indice di gradimento del palato per la birra, ha visto nascere in questi ultimi anni nuove manifestazioni, itineranti e non, per celebrare questo fluido prelibato dando il via a moltissime occasioni di aggregazione che vedono neo-nati produttori di birre artigianali, appassionati e curiosi tutti insieme a condividere ampi spazi di degustazione e ottimo cibo.
Il mestiere del birraio si è scoperto essere uno dei più antichi del mondo, se ne hanno le prime testimonianze scritte addirittura su una tavoletta Assira del 2500 a.C. che ne riporta persino il nome. Scoperta per caso dalla fermentazioni degli zuccheri dei cereali, si è poi diffusa in Medio Oriente e Antico Egitto e da lì nel resto d'Europa; dapprima come bevanda per rendere omaggio agli Dei, poi come medicamento e, opportunamente diluita, persino per lo svezzamento dei bambini.

Segnaliamo ancora nei giorni del 25, 26, 27 agosto a Nettuno, la grande festa della birra artigianale "Tour di Fermento" torna per una tre giorni di grande gusto e divertimento. Qui si festeggia con la presenza di birrifici selezionati da tutta Italia, street food di qualità, musica dal vivo, tre serate da passare insieme per condividere gusto e divertimento!
![]() |
Rosti di Patate realizzato da Agostino Zara - UBEER |
Ricetta - Rosti di patate
Ingredienti: 200 gr di patate crude sbucciateerbe aromatiche o spezie per arrosto (salvia, pepe, rosmarino tritati), un cucchiaio raso di farina, sale e pepe q.b.
Procedimento: grattugiare le patate, strizzarle molto bene per eliminare l’acqua, aggiungere la farina, condirle con le erbette, sale e pepe e mescolare per bene. Compattare il composto con le mani formando diversi rosti aiutandovi co, un cucchiaio per il quantitativo. Cuocere in padella antiaderente con poco olio, oppure a immersione in olio bollente.
Nessun commento:
Posta un commento